Cos’un Pacs?
E perché è cosi importante:
PACS (Picture Archiving and Communication System) è una tecnologia di imaging medico utilizzata nelle organizzazioni sanitarie, principalmente negli ospedali, per archiviare, recuperare, gestire, distribuire e presentare in modo sicuro immagini elettroniche e referti. L’uso di sistemi PACS risolve il problema delle archiviazioni manuali e del recupero di informazioni sensibili, filmati e report da fonti non omogenee e non comunicanti. Con tali sistemi, la documentazione medica e le immagini possono essere conservate in modo sicuro in server in sede o nel cloud e rese accessibili, sempre in modo sicuro, in qualsiasi parte del mondo utilizzando il software PACS, workstation e dispositivi mobili.
Cos’è il RIS e la Work List:
In radiologia, un sistema PACS viene spesso utilizzato insieme a un RIS (Radiology Information System), sistema informativo che viene impiegato, oltre che per l’imaging, anche per molti altri aspetti, per esempio per programmare gli appuntamenti dei pazienti, registrarne l’anamnesi radiologica. Anziché richiedere al tecnico la ri-digitazione manuale dell’anagrafica paziente sulla console della modalità, il servizio di DICOM modality worklist consente un trasferimento di informazioni da HIS/RIS (hospital information system, radiology information system) alla modalità in modo automatico, affidabile e privo di errori.
Soluzioni SMART
- La gestione e sincronizzazione degli appuntamenti
dei medici e il trasferimento dei dati del paziente in
modalità worklist alle apparecchiature dell’elettro
medicali. Include un modulo per la sincronizzazione
con l’agenda su telefono. - Permette l’acquisizione, l’archiviazione delle immagini
e/o video utilizzando il protocollo DICOM. - Guida i medici nella refertazione, dando la possibilità,
di stampare, e di gestire il proprio archivio personale
di referti. - L’archiviazione dei referti, oltre che ad uno storico,
permette di calcolare le statistiche di archiviazione. - Il sistema é multi-utente, quindi comprende un suo
sistema di regolamentazione e sicurezza degli
accessi. - Consultazione online di un atlante anatomico.
- Gestisce i modelli e questionari personabilizzabili,
ossia permette di impostare dei modelli che possono
essere usati in fase di refertazione e questionari
indicati dal medico. - Permette la personalizzazione dei report.
- Permette la masterizzazione del referto, dei DICOM e
applicativo per la consultazione dei DICOM. - Gestisce un personale atlante fotografico, per
l’archiviazione di casi clinici interessanti. - Permette la refertazione vocale (per questo è
necessario utilizzare il browser Google Chrome). - Gestisce la privacy dei pazienti e i documenti per il
consenso informato della pratica diagnostica.
i Principali benefici
Stampe in Formato A3 e A4
Possibilità di scaricare report in formato PDF. Il referto è completo di logo dello studio medico,
refertazione medica e immagini relative all’esame.